Piccola fattoria

Natura e quello che ci circonda

  • Cucina
  • Televisione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Mercato
  • Varie
Tu sei qui: Home / Sport / Sport e italiani: i più praticati

Sport e italiani: i più praticati

07.28.2019by Aristide Banfi //

Da sempre lo sport è parte integrante delle vite di milioni di persone. A questa regola non fanno eccezione ovviamente nemmeno gli italiani, che a differenza di quanto si potrebbe essere portati a pensare, non sono amanti e praticamente solamente del calcio. Soprattutto negli ultimi anni difatti, l’interesse per altre discipline sportive è cresciuto esponenzialmente. Vediamo quindi insieme quali sono gli sport più praticati dagli italiani.

Il calcio

Da sempre re incontrastato degli sport più seguiti e praticati, il calcio ha subito negli ultimi anni un calo di interesse. Sembra essere in netto calo il sogno che fin da bambini faceva sperare in una carriera calcistica. Ciò non significa però che il calcionon sia praticato, anzi nel mondo femminile, l’interesse verso la disciplina è aumentato. Sostanzialmente si sono leggermente invertiti i ruoli.

Il nuoto

Uno degli sport che ha acquistato sempre più popolarità fra gli italiani, è il nuoto, che oramai viene consigliato fin dai primi mesi di vita, a causa dei benefici che apporta a livello psico-motorio nei neonati. Con questa premessa, facile intuire come sia in aumento anche la pratica da parte degli adulti che si sono resi conto di quanto sia uno sport effettivamente completo, che coinvolge un numero altissimo di muscoli durante il suo svolgimento. Anche i “derivati” del nuoto stanno godendo di un momento di crescente popolarità, come ad esempio la pallanuoto.

Ciclismo, pallavolo e basket

Una volta considerato più di nicchia, e praticato a livello amatoriale dai tanto odiati “ciclisti della domenica”, oggi il ciclismo, su strada ed off-road, sta vivendo una seconda giovinezza. Sempre più numerosi quindi gli italiani che si dedicano, non solamente a livello dilettantistico, a questa disciplina. Il medesimo trend positivo lo stanno subendo anche la pallavolo ed il basket, che come dichiarato dal Coni, sono praticati rispettivamente da 370.000 e 320.000 persone. 

Altre discipline

Lo sport, in generale, sta vivendo un buon momento ed un considerevole aumento di interesse da parte degli italiani, sempre più consapevoli dei benefici che può apportare, sia a livello fisico che psicologico, aumentando la qualità di vita percepita. Molti sport, soprattutto di squadra infatti, non sono praticati solamente come allenamento per il corpo, ma anche come momento aggregativo e di socializzazione. 

Tra le discipline che sono sempre più praticate dalla popolazione italiana, troviamo ad esempio l’atletica leggera, la ginnastica e la danza. Quest’ultima in particolare, forse godendo della popolarità riflessa di molte pellicole cinematografiche degli ultimi anni a lei dedicata, sta godendo di un trend particolarmente positivo. Anche l’interesse verso le discipline acquatiche, oltre al già citato nuoto, è in aumento, come ad esempio la pesca sportiva e le attività subacquee. In merito a queste ultime, riflettendoci, non può che essere così, dal momento che il Belpaese è circondato dall’acqua. 

Unica nota dolente, almeno per ora, il gap numerico delle persone dedite allo sport in generale tra nord e sud: circa il 40%delle persone svolge attività sportive al nord, contro un “misero” 20% del sud.

Categories // Sport

  • Lo staff
  • Contatti
  • Privacy Policy
Copyright © 2019